A Villa Quaglina abbiamo raccontato la letteratura che si fa arte, e il talento di giovani astigiani. Abbiamo ospitato la presentazione di Inter Utero City, di Matteo Bisaccia e Alice Diacono (2022): non un semplice libro, ma una pregiata...
Il mare, una conchiglia e un paese che emergono dall’acqua. L’unione di intenti e di vite tra chi dal mare arriva, pieno di speranze per il futuro, e chi lo accoglie al di qua del mare.
Siamo a Castellero e...
Success ci ha insegnato che niente è impossibile. Neppure lasciarsi alle spalle un passato di
violenze e notti passate in strada, e arrivare a cucinare per il Papa.
Nella foto il suo sorriso niente meno che al Tg1, e poi il...
Eh sì: chiediamo aiuto per la manutenzione delle nostre strutture. Abbiamo bisogno di volontari che ci aiutino per piccole manutenzioni, piccoli lavori di edilizia, riparazione di arredi come tapparelle o tubi idraulici, piccole saldature.
Cerchiamo “nonni del PIAM”, pensionati o...
Viene proiettato il 30 ottobre 2022 al FrauenWelten Film Festival di Berlino "The Deal", il documentario di Chiara Sambuchi che ha per protagonista la nostra Princess Okokon, cofondatrice di PIAM.
https://www.youtube.com/watch?v=DDCHQScJbNg
“Una storia di donne che aiutano altre donne”. Un racconto...
Nel luogo simbolo di rinascita e deistituzionalizzazione, l’ex manicomio trasformato 50 anni fa da Basaglia in Parco culturale, un convegno nazionale sul futuro delle imprese sociali: Mossino con PIAM al panel di apertura per ragionare sul concetto di accoglienza...
Ecco una testimonianza di Princess Okokon, cofondatrice di PIAM, pastora pentecostale vittima di tratta che ha rotto il vincolo con la sua madame.
In questo articolo, di Irpimedia, corredato da una scheda informativa sul contesto normativo italiano in tema di...
L’appuntamento venerdì 14 ottobre con l’autrice Martina Merletti inaugura un ciclo di incontri che trasformerà la villa in polo culturale: un valore aggiunto per il centro di accoglienza, parte integrante della società
Il centro di accoglienza di Villa Quaglina diventa...
Quali le opportunità dell’inclusione dei rifugiati nelle aree rurali? Quali i benefici per i territori?
L’esperienza di PIAM è stata analizzata da Simone Cappati, studente del Master in International Development Studies dell’Università di Utrecht, ed è diventata uno dei casi...
Un nuovo anno scolastico è iniziato e sono ripartite anche le attività nella nostra Scuolina, lo spazio al centro di accoglienza dell’ex Seminario di Asti dedicato ai bambini figli delle ex vittime di tratta che accogliamo. Un spazio a...