Chi siamo

Il PIAM (Progetto Integrazione Accoglienza Migranti)

Il PIAM (Progetto Integrazione Accoglienza Migranti) è un’associazione laica con sede in Asti composta da operatori sociali e migranti.

Nati come risposta concreta alla grande presenza sulle strade del territorio astigiano di giovani donne straniere costrette alla prostituzione, dal 2000 ci occupiamo di donne e immigrazione, con particolare attenzione alle vittime di tratta e sfruttamento.

Dal 2011, in pieno accordo con la nostra mission originaria, abbiamo anche avviato progetti di integrazione per richiedenti asilo, profughi e rifugiati, con il preciso intento di offrire a queste persone ciò che più di ogni altra cosa determina l’integrazione: i diritti. Il diritto alla cittadinanza, innanzitutto. Ma anche il diritto alla casa, il diritto alla salute, il diritto all’istruzione, il diritto alla maternità, il diritto alla socialità e il diritto all’indipendenza. E ovviamente il diritto a sognare.

Perché oggi come ieri siamo convinti che solo lavorando ogni giorno per costruire una comunità di persone uguali tra loro, nelle opportunità e nei diritti, si può dare vita a una società coesa e “sicura”.

Le ultime news istituzionali

Tirocini Lavorativi

I tirocini lavorativi promossi da PIAM sono parte integrante del percorso di autonomia e inclusione sociale dei richiedenti asilo e rifugiati ospitati nelle nostre...

Corsi di Formazione

Prepariamo richiedenti asilo e rifugiati al mondo del lavoro, mediante l’attivazione di corsi di formazione mirati al raggiungimento di una maggiore consapevolezza delle proprie...

Incontri di Informazione

PIAM, nell’ambito delle sue attività, offre anche percorsi di formazione mirati a sviluppare e rafforzare le conoscenze dei richiedenti asilo e rifugiati ospitati nelle...

Supporta
il PIAM