Non potevamo chiedere di meglio per l’inizio di questo 2022. E allora abbiamo qualcosa da dire a tutti voi, a chi ci ha seguito e a chi ci ha sostenuto: grazie. Davvero.
La campagna di Piam per il Natale 2021, l’appello ad aiutarci a costruire un asilo per i bimbi delle mamme vittime di tratta, uno spazio a misura di bambini dove possano giocare e imparare, è stata un successo!
In tanti avete donato, in tanti lo avete fatto come regalo di Natale ad amici e familiari, ricevendo in cambio un biglietto con le informazioni sul progetto da personalizzare e regalare.
Ci avete scelti per fare un regalo solidale, colorato, autentico, diverso.
E così abbiamo raggiunto gli obiettivi, e stiamo avviando i lavori di costruzione dello spazio. Lavori di ristrutturazione, pittura delle pareti, arredo, acquisto di materiali didattici e ludici. Come promesso continueremo ad aggiornarvi attraverso i nostri canali social su ogni progresso nella ristrutturazione. Aspettando di poterlo inaugurare insieme.
Per continuare a donare https://piamonlus.org/unabuonaoccasione/
HANNO PARLATO DI NOI
RAI 3 TGR PIEMONTE
La nostra raccolta fondi per costruire un asilo per i bimbi delle vittime di tratta è sbarcata su Rai 3 nel Tgr Piemonte del 28 dicembre 2021. “È la responsabilità oggi di prendersi cura non più solo delle madri ma anche di questi bambini – racconta nel servizio il fondatore di Piam Alberto Mossino, spiegando il senso dei nuovi progetti educativi, a partire dalla costruzione di un asilo per i bambini delle vittime di tratta – È un altro pezzo di accoglienza. Una tratta 2.0”.
Il servizio lo trovate qui https://fb.watch/aw17yhx6V8/
LA REPUBBLICA
Il 20 dicembre 2021 l’edizione piemontese di Repubblica ha dedicato una pagina al nostro progetto. Insieme alla storia di Princess Okokon, di Alberto Mossino, e di come è nato Piam, Progetto integrazione accoglienza migranti.