I Tirocini Lavorativi

Il punto di partenza per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Articolo 23), 1948

Senza lavoro non vi possono essere basi solide per la costruzione di un futuro libero e fondato sulla costruzione di un autonomia individuale. I tirocini formativi sono un mezzo mirato ad un primo inserimento nel mondo lavorativo italiano. PIAM, con la collaborazione di CO.AL.A Lavoro, promuove e sostiene l’attivazione di tirocini lavorativi in vari settori quali ristorazione, manutenzione e pulizie, servizi, artigianato, lavori pubblici e cantoniere presso i Comuni.

I Numeri

Numero di tirocini attivati: 47

  • Maschi: 37
  • Femmine: 10

Settore:

  • Industria: 6
  • Ristorazione: 9
  • Pulizie e manutenzione: 6
  • Servizi: 2
  • Artigianato: 3
  • Lavori pubblici – cantoniere presso i comuni: 21

Durata media: 4 mesi

  • Costo a carico del PIAM: 41.100,00 euro
  • Costo a carico delle aziende ospitanti: 24.600,00 euro

Le attività correlate

LAGO STELLA, AL VIA LA NUOVA STAGIONE

Le escursioni in ebike, le passeggiate con gli asini, lo yoga, i centri estivi: tra divertimento e sostenibilità ecco una nuova stagione nell’oasi verde di Castellero, alle porte di Asti, grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo che è il maggior sostenitore delle iniziative attraverso il Bando Sportivi per Natura E a Lago Stella si […]

DISCRIMINAZIONI, LA DENUNCIA DI PIAM: “MOLTO DIFFICILE TROVARE CASA PER GLI STRANIERI”

J. è una donna nigeriana, vive con i suoi tre figli, due maggiorenni e uno di 4 anni, lavora come cuoca con un contratto a tempo indeterminato da 1800 euro mensili, 1500 netti. Nonostante questo non riesce a trovare una casa: tutte le agenzie e i proprietari che ha contattato ad Asti hanno declinato le […]

CONTRASTIAMO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO

Nasce ad Asti l’Infopoint contro lo sfruttamento sul lavoro: sarà aperto nei locali della Cgil di Asti, in piazza Marconi, il martedì e il mercoledì (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18). Un modo per raccogliere segnalazioni e vigilare su casi sempre più frequenti di donne e uomini richiedenti asilo a cui vengono […]

DICIAMO NO AL DECRETO CUTRO: SU TRATTA E IMMIGRAZIONE SERVONO POLITICHE DIVERSE, ECCO PERCHÉ

Varato all’indomani del naufragio del 26 febbraio 2023 come risposta del Governo alle stragi nel Mediterraneo, il “Decreto Cutro” ha un grande limite: non affronta in alcun modo le vere cause che in questi anni hanno portato alla morte in mare di migliaia di persone. Al contrario, prevede un peggioramento della condizione giuridica degli stranieri […]

LA STAFFETTA SOLIDALE DI PIAM

CON I TAGLIOLINI DI VILLA QUAGLINA LA PASQUA È PIÙ GUSTOSA Fai un’offerta per l’acquisto di materiali didattici e arredi per i bambini che accogliamo e ricevi il nostro TESTIMONE solidale: I tagliolini di Villa Quaglina alla canapa, integrali o di grano duro CLICCA QUI: https://piamonlus.org/donazioni/staffetta-solidale/ La vita è un po’ come una corsa. A […]

ARIA DI PRIMAVERA A LAGO STELLA!

Dopo la pausa invernale ci stiamo organizzando per la nuova stagione di appuntamenti a Lago Stella, il nostro parco di Castellero, alle porte di Asti, la nostra oasi della biodiversità. A breve pubblicheremo l’agenda della stagione 2023! Vi proporremo una ricca scelta di eventi alla scoperta delle meraviglie naturalistiche del territorio, con un’attenzione particolare al […]

BEYOND BORDERS, NASCE LA RETE INTERNAZIONALE DI ASSOCIAZIONI CONTRO LA TRATTA

Monitorare i flussi di persone, in particolare donne sole e con bambini, alle frontiere. Capire come i flussi migratori spesso nascondano persone vittime di sfruttamento, vittime di tratta, convinte con l’inganno a lasciare i loro Paesi e rischiare la vita in mare con la promessa di un lavoro, e poi portate altrove e costrette a […]

PRANZO KURDO SOLIDALE IN SOSTEGNO ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO

L’appuntamento alla Trattoria Villa Quaglina domenica 19 marzo dalle 12.30 con menù tipico e giochi tradizionali kurdi per i bambini. PIAM e Mustafa e Zehlia, la famiglia kurda che gestisce Botan 2, il Kebab in piazza Leonardo Da Vinci ad Asti, organizzano un pranzo solidale per raccogliere fondi per le popolazioni kurde colpite dal terremoto. […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA FELICITÀ POSSIBILE CON L’AUTORE DUILIO CARTOCCI

L’appuntamento si è tenuto venerdì 10 marzo a Villa Quaglina a cura dell’Associazione Sahaja Yoga Italia, a seguire aperitivo La via per giungere alla felicità? Non c’è una ricetta, no. Ci sono però strade possibili. Di questo si è parlato a Villa Quaglina alla presentazione del libro “La felicità possibile. La via per giungere alla […]

DAI CORSI PER BADANTI AL TAXI SOCIALE, IL PROGETTO “COSÌ” CHIUDE LA PRIMA FASE CON SUCCESSO: PIÙ INCLUSIONE, MENO DIFFIDENZA

Parte la seconda fase del progetto di PIAM vincitore del Bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo: ecco i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri Spesso parliamo di un’accoglienza che supporti il territorio. Ma come si possono integrare accoglienza e territorio? Come possiamo portare sviluppo attraverso il nostro lavoro? Oggi ve lo raccontiamo con […]

Supporta
il PIAM