I comunicati ufficiali

Tutti i comunicati del PIAM

PIAM RAPPRESENTA L’ITALIA AL PRESTIGIOSO CONVEGNO ONU SULLA TRATTA

“Finanziare i programmi di assistenza e protezione delle vittime di tratta significa contrastare le mafie e i trafficanti”: è stato questo il cuore dell’intervento di Alberto Mossino, presidente di PIAM Onlus, alla prestigiosa “Conferenza sulla protezione e l’assistenza delle vittime di tratta dalla Nigeria all’Europa” che si è tenuta dal 2 al 4 ottobre a […]

I MALATI DI ALZHEIMER INCONTRANO I MIGRANTI: IL PERCORSO INNOVATIVO DI VILLA QUAGLINA

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer Villa Quaglina ha ospitato l’arrivo della Maratona Alzheimer e un appuntamento del Caffè Alzheimer, poi l’evento musicale anni ’50 con la Palmarosa band. Ma sono solo le ultime tappe di un percorso che da anni porta l’associazione Alzheimer di Asti negli spazi del centro accoglienza per incontri, laboratori, attività […]

PIAM RACCONTATO DALL’UNIONE EUROPEA

“Alle porte della città di Asti, nell’Italia nord-occidentale, nota per i suoi vigneti, Alberto Mossino aiuta a coltivare un raccolto diverso: il mais”. Inizia così l’articolo in cui, sul sito dell’Unione Europea, si racconta del progetto Ruritage per la rigenerazione delle aree rurali, e di PIAM come modello da replicare in Europa: il progetto ha […]

L’EBIKE A LAGO STELLA TORNA IN AUTUNNO

«La bicicletta è un modo di accordare la vita con il tempo e lo spazio», diceva Sergio Zavoli. Noi, a Lago Stella, con le prime esperienze di Bike Therapy, con voi ci siamo ‘accordati’ così: tra il suono delle biciclette che correvano nella campagna. Con la natura e con il piacere di stare insieme. Grazie […]

AD ASTI L’INCONTRO “LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO RACCONTATO DA UN GIORNALISTA D’INCHIESTA”

“Ioan Puscasu viveva a trenta chilometri da Torino ed è morto in una serra incandescente, dove lavorava in nero senza limiti di orario e per pochi soldi. Come in un film dell’orrore, quando i padroni hanno visto il cadavere, lo hanno spogliato, lavato e rivestito per evitare sanzioni”. Sono le prime righe di presentazione del […]

A PARIGI GLI INCONTRI ANTITRATTA DI PRINCESS OKOKON

Princess Okokon, cofondatrice di PIAM Onlus, è stata a Parigi per diversi incontri e colloqui antitratta. È stata invitata a portare la sua esperienza in un luogo prestigioso, la sede del Centro di Studi sui movimenti sociali della Scuola di Studi superiori in Scienze Sociali di Parigi. E l’occasione è stato l’innovativo progetto Zouzoulab: un […]

CON NOI A VILLA QUAGLINA IL CASO LETTERARIO DEL MOMENTO: GIAN MARCO GRIFFI CON FERROVIE DEL MESSICO

Venerdì 9 giugno si è tenuta la serata evento a Villa Quaglina con letture dal romanzo a cura di Silvia Perosino, apericena all’aperto e la musica della PALMAROSA BAND legata agli anni e ai luoghi del romanzo Lui è uno degli scrittori del momento, Gian Marco Griffi, e con il suo Ferrovie del Messico, il […]

LAGO STELLA, LE ATTIVITÀ DELLA STAGIONE 2023

Le escursioni in ebike, le passeggiate con gli asini, lo yoga, i centri estivi: tra divertimento e sostenibilità ecco una nuova stagione nell’oasi verde di Castellero, alle porte di Asti, grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo che è il maggior sostenitore delle iniziative attraverso il Bando Sportivi per Natura E a Lago Stella si […]

DISCRIMINAZIONI, LA DENUNCIA DI PIAM: “MOLTO DIFFICILE TROVARE CASA PER GLI STRANIERI”

J. è una donna nigeriana, vive con i suoi tre figli, due maggiorenni e uno di 4 anni, lavora come cuoca con un contratto a tempo indeterminato da 1800 euro mensili, 1500 netti. Nonostante questo non riesce a trovare una casa: tutte le agenzie e i proprietari che ha contattato ad Asti hanno declinato le […]

CONTRASTIAMO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO

Nasce ad Asti l’Infopoint contro lo sfruttamento sul lavoro: sarà aperto nei locali della Cgil di Asti, in piazza Marconi, il martedì e il mercoledì (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18). Un modo per raccogliere segnalazioni e vigilare su casi sempre più frequenti di donne e uomini richiedenti asilo a cui vengono […]

Le ultime dal blog

PIAM RAPPRESENTA L’ITALIA AL PRESTIGIOSO CONVEGNO ONU SULLA TRATTA

"Finanziare i programmi di assistenza e protezione delle vittime di tratta significa contrastare le mafie e i trafficanti": è stato questo il cuore dell’intervento...

I MALATI DI ALZHEIMER INCONTRANO I MIGRANTI: IL PERCORSO INNOVATIVO DI...

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer Villa Quaglina ha ospitato l’arrivo della Maratona Alzheimer e un appuntamento del Caffè Alzheimer, poi l’evento musicale anni...

PIAM RACCONTATO DALL’UNIONE EUROPEA

“Alle porte della città di Asti, nell'Italia nord-occidentale, nota per i suoi vigneti, Alberto Mossino aiuta a coltivare un raccolto diverso: il mais”. Inizia così...

Supporta
il PIAM